MARTEDI 27 OTTOBRE 2020 ORE 21 è possibile assistere da remoto...
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Scopri tutte le attività portate avanti dalla Sezione grazie all’impegno dei suoi soci e dei volontari!
E’ impegno di chi lo utilizza prestare la massima cura alla struttura e alle sue dotazioni di sicurezza, lasciando pulito e in ordine per chi seguirà e provvedendo ad portare via i rifiuti.
Il Rifugio, la cui gestione è stata affidata alla Sezione CAI di Bolzaneto, è raggiungibile in auto. Situato in una nuova struttura, non è custodito e dispone di 14 posti letto, ampio locale con uso cucina, riscaldamento, servizi. Si presta come base di partenza per escursioni nelle Valli Scrivia e Polcevera (Ferrata del Reopasso, Borgo Fornari, Castello della Pietra) e lungo i sentieri dell’Alta Via, percorribili in ogni stagione.
Ubicato in prossimità dello spartiacque Polcevera Gorzente a 905 metri s.l.m. sulla dorsale ovest del Bric di Guana, l’Osservatorio è:
Un vecchio fabbricato semidiroccato che il CAI ha in comodato dall’acquedotto De Ferrari Galliera e che grazie al lavoro di un gruppo di soci è stato recuperato.
Sottotitolo: “Mascherati, ma siamo tornati!” Domenica 27 settembre la nostra...
Dopo la lunga pausa forzata, martedì 29 settembre alle ore...
LA GITA SARA’ RIPROPOSTA SABATO 13 FEBBRAIO CON LE STESSE...
Domenica 24 gennaio riproponiamo l’escursione all’Asosto di Bigiae. L’escursione si svolgerà...