Martedì 3 ottobre Ugo Manera al Cabannun
15 Settembre 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
15 Settembre 2023
Martedì 3 ottobre alle 20.45, al Cabannun di Campomorone (GE), ospiteremo Ugo Manera, “Alpinista di ricerca” e accademico del Club Alpino Italiano, che presenterà il suo libro DAL MONVI [...]
15 Settembre 2023
Dopo il successo del corso 2022, il CAI Bolzaneto e la Scuola di Alpinismo “Bartolomeo Figari” del CAI Sez. Ligure organizzano il secondo corso di arrampicata su roccia intitolato alla me [...]
12 Settembre 2023
Domenica 24 settembre, in occasione della Giornata dei Sentieri Liguri, effettueremo una gita sociale partendo dal Passo della Bocchetta per arrivare all’Osservatorio Naturalistico “Damia [...]
Domenica 17 settembre effettueremo una gita sociale che ci porterà in vetta al Monte Camoscio (m 890) e al Monte Zughero (m 1023), che dominano il Lago Maggiore offrendo stupendi panorami. Le mod [...]
Sabato 16 settembre è in programma un’uscita sociale su via ferrata. La ferrata Bethaz Bovard (Valgrisenche, Alpi Graie) è un itinerario lungo, che si sviluppa in altitudine e richiede im [...]
4 Settembre 2023
Domenica 22 ottobre è in programma una gita sociale lungo il Ru Courtod, canale irriguo della Val d’Ayas, con un percorso panoramico su strada poderale che offre scorci più che suggestivi. Pe [...]
4 Settembre 2023
Gite dei folletti anno 2023 Studiate per le famiglie con bambini anche di età inferiore ai nove anni Aperte a tutti, non occorre essere soci C.A.I. FORTE RATTI O FORTE MONTERATTI Dopo la pa [...]
18 Agosto 2023
Domenica 24 settembre si terrà la gita sociale alla Punta Gioffredo m 2960 (Alpi Marittime, Vallone di San Bernolfo). Si tratta di una cima fuori dai percorsi più battuti delle Marittime, che s [...]
10 Agosto 2023
Si comunica che la Diga di Badana nel Comune di Bosio (AL) sarà sottoposta a manutenzione straordinaria. In Regione Liguria, a partire dal 24 luglio 2023 si svolgeranno le attività di ripristino e [...]
9 Agosto 2023
Sabato 26 agosto si terrà la gita sociale al Monte Scaletta m 2840 (Alpi Cozie). Si tratta di un percorso con tratti attrezzati (Sentiero Roberto Cavallero) per cui si richiedono buon allenament [...]